
Guardare orione comodamente seduti alla propria scrivania? Scoprire i misteri delle stelle della notte? E' possibile! Con stellarium, il planetario virtuale disponibile per Linux, Window e MacOS.
Installarlo è molto semplice, spesso si trova nei repository con il nome di "stellarium", altrimenti basta scaricarlo dal suo sito.
Il programma, sottolineo totalmente gratuito ed OpenSurce, è arrivato alla versione 0.10.0, ed è forse uno dei migliori planetari virtuali attualmente disponibile (includendo nel confronto anche quelli a pagamento!).
Le sue caratteristiche sono le seguenti:
- Controllo assoluto del tempo (velocità, presente, passato, futuro)
- Zoom (davvero molto potente)
- Scelta della posizione dell'osservatore (anche in base alle coordinate, per usare Stellarium come valido supporto alla visione con telescopio)
- Presenza di tutte le stelle del catalogo Hipparcos, delgi oggetti Messier e NGC e dei pianeti del sistema solare (con relativi satelliti)
- Orbite dei pianeti -Immagine-
- Punti Cardinali
- Griglia equatoriale ed azimuthale
- Nome e posizione delle costellazioni
- Osservazione da un altro pianeta (potrete vedere come è guardare il cielo da Marte!)
- Scelta del gradangolo di Zoom
- Atmosfera realistica -Immagine- (Ad esempio al Tramonto, la prima stella che vedrete comparire è Venere! In modo identico alla realtà!)
- Visualizzazione delle Meteore
- Simulazione adattativa dell'occhio umano
Beh che dire... Astronomi e futuri amanti dell'astronomia, buona visione!