
Impariamo a creare questo pulsante per web graficamente accattivante con The GIMP.
- Create un immagine 400x400 circa (basta che sia oltre i 300x300)
- Con lo strumento Selezione Ellittica (si attiva premento "E") create un cerchio di 250x250
- Impostate il colore di primo piano come #4d2600 e quello di second piano come #e8cc9b
- Cliccate sul comando sfumatura e date i seguenti parametri: Spunta su Inverso, Scostamento 20, Forma Radiale, Sovracampionamento adattativo attivato.
- Adesso create un gradiente dall'alto al basso della vostra figura (Fig.1)
- Restringiamo la selezione di 25px, andando su "Seleziona -> Riduci" e impostando a 25.
- Adesso col gradiente impostato come prima facciamo una sfumatura stavolta dal basso verso l'alto (Fig.2)
- Adesso creiamo un nuovo layer chiamato cerchio. Restringiamo la selezione di 5px (con lo stesso procedimento di prima), impostiamo il colore di primo piano come #2c1907 e quello di sfondo come #876e42 e facciamo una sfumatura dal basso verso l'alto (Fig.3).
- Impostiamo il colore di primo piano come bianco puro, clicchiamo sullo strumento pennello e impostiamo l'opacità al 70%, prendiamo il pennello Circle Fuzzy (19) e impostiamo la scala a 10. Adesso clicchiamo poco più sopra del fondo del pulsante, il risultato dovrebbe essere come quello di Fig. 4
- Creiamo un nuovo layer e chiamiamolo "ombra 1". Fatto ciò allarghiamo la selezione ("Seleziona -> Allarga") di 1px.
- Adesso riempite la selezione di nero con lo strumento "Riempimento di Colore", poi andate su "Seleziona -> Sfumata", impostate su 20.0, premete OK e poi cliccate il tasto [Canc]. Risultato in Fig. 5
- Duplicate il layer per rafforzare l'ombra
- Create un nuovo Layer e chiamatelo "luce". riprendete lo strumento selezione e fate un ellisse come in Fig. 6
- Adesso con il colore in primo piano bianco e lo strumento sfumatura impostato come in figura, sfumate dall'alto verso il basso dell'ellisse, ed impostiamo l'opacità del livello "luce" a 75% (Fig. 7)
- Aggiungiamo del testo o delle immagini nel pulsante dietro al layer "luce" (su un nuovo livello).
- Diamo un ombra al testo, logo o immagine aggiunta, cliccando su "Filtri -> Luce ed Ombra -> Proietta Ombra" ed impostando i parametri come in Fig. 8
- Creiamo un livello chiamato "ombra anello" e creiamo un ombra (come prima) al livello "anello"
- Andiamo al livello "ombra 1" clicchiamo su "Filtri -> Sfocatura -> Sfocatura Gaussiana" e impostiamo "orizzontale" e "verticale" a 2. Clicchiamo ok.
Tratto da: Gtuts