Come ogni sistema operativo, anche linux si "sporca" col passare del tempo (anche se ci vuole tempo e coraggio per far rallentare ubuntu :P).
Sul forum di ubuntu è stato scritto uno script (tutto italiano :P) per pulire ubuntu, la discussione è reperibile qui; noi intanto vediamo come farlo funzionare e come far si che il nostro ubuntu torni in forma, aggiornato e scattante come non mai :)
- Apriamo un terminale e digitiamo
gedit pulizia.sh
- Incolliamo all'interno del file questo codice, e salviamo
- Aprite la vostra home, cliccate con il destro sul file pulizia.sh, andate su "Proprietà" e poi sul tab "Permessi", e mettete la spunta a "Consenti l'esecuzione del file come programma"
- Adesso nel terminale basta scrivere
per iniziare la procedura guidata :)./pulizia.sh
- Aggiornamento indici pacchetti
- Aggiornamento chioavi GPG
- Aggiornamento pacchetti
- Aggiornamento data e ora di sistema
- Aggiornamento kernel
- Aggiornamento immagine initramfs del kernel
- Verifica pacchetti difettosi
- Aggiornamento confiogurazioni di GRUB
- Pulizia dipendenze inutili
- Pulizia chache dei pacchetti scaricati da repository obsoleti
- Pulizia chache dei pacchetti scaricati
- Pulizia di tutti i pacchetti ormai diventati obsoleti
- Pulizia contenuto di "/tmp"
- Pulizia directory "/.thumbnails"
- Ricerca e rimozione dei residui di files
- Pulizia cestino
- Pulizia documenti recenti
- Pulzia librerie orfane (da usare con attenzione)
