Opera? Firefox? Safari? Naa.. il vero browser con cui navigare è solo uno: il nostro terminale!
Naturalmente sto scherzando (beh, magari è meglio di IE), ma è possibile navigare in internet con la nostra federe shell, pur senza visualizzare immagini, stili, templatres ecc...
Basta utlizzare il comando w3m, scrivendo
A cosa serve? Beh, innanzitutto fornisce una versione minimale del sito, senza troppi fronzoli, ottima per essere trasformata in testo e facilmente editata. Faccio un esempio: devo preparare una ricerca sulla seconda guerra mondiale, e voglio copiar... prendere spunto dalla pagina di wikipedia.
Volendo copiare con il semplice Ctrl+C, una volta incollato ci troveremmo scritte piene zeppe di collegamenti, stili di formattazione, immagini ecc.
Dando invece un bel

Basta utlizzare il comando w3m, scrivendo
Ad esempio, per aprire google dobbiamo scrivere in un terminalew3m [indirizzo_sito]
w3m www.google.it
.A cosa serve? Beh, innanzitutto fornisce una versione minimale del sito, senza troppi fronzoli, ottima per essere trasformata in testo e facilmente editata. Faccio un esempio: devo preparare una ricerca sulla seconda guerra mondiale, e voglio copiar... prendere spunto dalla pagina di wikipedia.
Volendo copiare con il semplice Ctrl+C, una volta incollato ci troveremmo scritte piene zeppe di collegamenti, stili di formattazione, immagini ecc.
Dando invece un bel
w3m http://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_mondiale > seconda_guerra.txt
Ci troveremo, bello e pronto, un file txt senza formattazione, in attesa di essere copiato in OOWriter :)